HomePage

WebCam Montagna

 Claut
 Forni di Sopra
 Lago di Barcis
 Lago di Trasaghis
 Liariis-Ovaro
 Ligosullo
 Montasio
 Monte Acomizza
 Monte Florianca
 Monte Lussari
 Monte Tenchia
 Monte Zoncolan
 Monte Zoufplan
 Paularo
 Piancavallo
 Pramollo
 Sappada
 Sauris di Sopra
 Sella Nevea
 Tolmezzo
 Val Cimoliana
 Val Pesarina
 Webcam "Notturne"
 Alleghe
 Arabba
 Asiago
 Auronzo
 Cortina
 Falcade (out)
 Gallio
 Madonna di Campiglio
 Marmolada

 Val di Fassa (Tn)

 Canazei
 Moena
 Vigo di Fassa

  Alta Badia (Bz)

 Colfosco
 Corvara
 Pedraces
 Piz La Villa
 Zoldo

 Alta Pusteria (Bz)

Utenti in Linea

20

visite da 1/1/2019

95630

N.  Pagine Viste

293022
 
Cave del Predil (Udine)
   
 

RAIBL - Cave del Predil (Udine)

a cura di Cavedelpredil.com

Cave del Predil (Rabil in friulano, Raibl in tedesco, Rabelj in sloveno) è una frazione del comune di Tarvisio (UD). Gli abitanti si chiamano cavesi. Sorge a 900 m nella Val del Rio del Lago, circondata dai monti Cinque Punte (1.909 m) a nord-est, Monte Re (1.912 m) a nord-ovest, Jôf del Lago a sud-ovest e Cima del Lago (2.195 m) a sud-est. In prossimità del paese si trova il Passo del Predil (1.165 m) che porta in Slovenia. Vicino al paese sorge il Lago del Predil (Raiblersee, Rabeljsko jezero) (959 m) nota meta turistica. Il paese deve la sua esistenza (e il suo nome italiano) alle miniere di piombo e zinco del monte Re, in attività fino al 1991 e che condizionano in modo pesante il paesaggio circostante. I minatori non scavavano solo all'interno della montagna, ma le gallerie della miniera si estendevano anche sotto il villaggio. L'8 gennaio 1910, una parete si spacca, facendo così irrompere nella miniera l'acqua proveniente dal lago sovrastante. Alcune gallerie franano sotto la pressione delle acque. Verso le ore 13, l’ospedale del paese viene inghiottito nel sottosuolo, sprofondando per 150 metri e oltre. Perdono la vita sette persone: il medico, sua moglie, il figlio, una cuoca, una cameriera, un capoposto dei gendarmi in pensione e la moglie. Nel 1914 la comunità locale erige un monumento in memoria della tragedia. La chiusura delle miniere ha segnato per il paese l'inizio di una profonda crisi occupazionale che ha portato ad un notevole calo demografico. Dai 2.100 abitanti del 1968 Cave del Predil è passata ai circa 400 abitanti odierni.

(descrizione tratta da wikipedia.org)

 
 
 

Meteomin, stazione meteorologica amatoriale urbana in Udine (Lat. 46° 03'N  Lon. 13° 14' E) Altitudine 95m. s.l.m. Informazioni meteorologiche da Udine, Friuli Venezia Giulia. Previsioni meteorologiche, previsioni e grafici di marea del mare Adriatico settentrionale. Statistiche Immagini Meteosat on line. Carte meteorologiche per la nautica da diporto