Uragano Rita (Settembre 2005) |
||
|
|
|
24/09/2005 - 15:00 UTC - L'uragano Rita ha raggiunto la terraferma. Si muove in direzione N 350° alla velocitā di 10 Kt. (ca. 18 km/h). Minimo depressionario stimato in 960 mB. I venti soffiano a 65 kt (ca. 120 km/h) con raffiche fino 90 kt (ca. 160 km/h). |
24/09/2005 - 15:00 UTC Stessa immagine precedente ripesa dal satellite con radiometro al visibile. |
|
|
||
L'uragano Rita si
muove in direzione WNW (300°) alla velocitā di 8 Kt. (ca.15 km/h) - Minimo
depressionario stimato in 913 mB - Diametro dell'occhio di 20 nm. (ca. 37
km.) |
||
|
|
|
Immagine al visibile dell'Uragano Rita (21/09/2005 - h. 21:00 UTC) L'uragano rinforza - minimo depressionario 914 mB, diametro dell'occhio 15 nm., raffiche del vento fino a 165 Mph. Aggiornamento bollettino Uragani:
HURRICANE RITA
TROPICAL CYCLONE UPDATE |
Immagine al visibile dell'Uragano Rita (20/09/2005 - h. 21:00 UTC) |
|
La traiettoria prevista dell'Uragano Rita (fonte NOAA) |
Previsione delle zone colpite dall'uragano Rita (fonte NOAA) |
|
|
||
22/09/2005: spettacolare immagine al visibile dal satellite GOES10 (135° E) in cui si vedono nell'oceano Pacifico l'uragano Jova, la tempesta tropicale Kenneth e la depressione tropicale Max. Sulla destra nel Golfo del Messico, Oceano Atlantico, č ben visibile l'uragano Rita in piena attivitā (classe 4-5). | ||
Immagini ricevute ed elaborate da Meteomin Udine |